IL SENTIERO DELLA CARTA – Federico Uncini

18,00 

Alla ricerca dei luoghi di un’eccellenza marchigiana: la Carta di Fabriano.

La felice intuizione di Federico Uncini di promuovere una serie di itinerari tematici incentrati sulla storia del territorio ha di recente trovato un ampio e trasversale consenso a tutti i livelli ed ha
permesso la creazione di questo primo percorso, organicamente strutturato e interamente dedicato allo sviluppo della produzione della Carta lungo le rive del Giano. Un sentiero dedicato proprio
all’indiscussa specificità di Fabriano “città della Carta” oggi indiscussa eccellenza marchigiana.
Il testo ci conduce in un viaggio attraverso il tempo, un excursus che parte dagli insediamenti
preistorici, dai commerci che avvenivano lungo i valichi transappenninici, passando per la nascita
della città con le varie lavorazioni che un tempo qui avvenivano. Il tutto con un approccio organico e multidisciplinare che rappresenta una piacevole ed innovativa proposta nella storiografia fabrianese.
La presente pubblicazione, in ultima analisi, è ben più di una semplice guida: se da un lato ha infatti come obiettivo quello di orientare e accompagnare il turista e l’escursionista permettendogli
di apprezzare luoghi spesso sconosciuti e ricchi di innegabile fascino dall’altro ci propone anche
un secondo livello.

Descrizione

 

  • Autore: Federico Uncini
  • Editore: Nisroch
  • Collana: Marche da scoprire 
  • Pagine: 150  
  • ISBN: 978-88-943976-7-3
  • Formato: 15 x 21 cm.
  • Illustrato, a colori.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL SENTIERO DELLA CARTA – Federico Uncini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *