Descrizione
ISBN: 9791280990037
Formato: 15 x 21 cm
Pagine: 392
Collana: Romanzi della storia
Genere: Narrativa italiana
20,00 €
L’aveva conosciuta per caso, in vacanza, un’Americana con la quale aveva stretto una certa amicizia, non ancora sfociata
in una probabile confidenza.
Era una donna gradevole, non più giovanissima, che aveva scelto di vivere in Italia lavorando come traduttrice.
Era andata ad abitare da qualche anno nelle Marche, a S. Benedetto del Tronto.
Ne era nata una reciproca simpatia e, da questa, qualche piacevole incontro a cena…
Stelio W. Venceslai, nato a Bologna, risiede a Roma. Cittadino del mondo per vocazione, eclettico per temperamento e per cultura, ha svolto diverse attività: professore, dirigente statale, funzionario internazionale (Unione Europea, OCDE, Nazioni Unite), imprenditore, storico medievalista, conferenziere. Ha fondato l’Accademia Templare–Templar Academy, di cui è il Presidente.
E’ Membro dell’Accademia Angelico-Costantiniana e Membro Onorario dell’Accademia delle Scienze Mongola.
Ha viaggiato e soggiornato per lavoro e per interesse in molte parti del mondo, maturando esperienze diverse che gli hanno permesso d’essere un profondo conoscitore dell’animo umano e di osservare le grandi mutazioni in corso nella società umana.
Scrittore da sempre, ha pubblicato centinaia di articoli e saggi di politica, filosofia, economia, storia e sociologia, nonché romanzi e poesie.
Con Edizioni Nisroch ha pubblicato: “Storia antica e moderna dell’Ordine del Tempio”, “Etica Templare”, “Historia Minima” (Volumi 1-2-3-4), Poesie (Volumi 1-2-3), “Il Parmense”, “La Quarantena”, “Storia inquieta dell’unità d’Italia”.
ISBN: 9791280990037
Formato: 15 x 21 cm
Pagine: 392
Collana: Romanzi della storia
Genere: Narrativa italiana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.