Dal 28 al 30 agosto, a Lucca, nella sede del Real Collegio, si tiene la prima edizione di “Lucca, città di carta”, a cui partecipa Edizioni Nisroch insieme al meglio dell’editoria marchigiana riunita in “Edi.Marca-Ass. Editori Marchigiani”.

copertina SMDA

Sinossi

Lucca città di Carta è un festival culturale di respiro nazionale dedicato interamente ai libri e alla carta che si terrà nella splendida cornice storica del Real Collegio di Lucca, a INGRESSO LIBERO. Già al suo esordio, la rassegna si presenta come un salotto culturale permanente, un punto di riferimento per intellettuali, scrittori, editori e artisti che trovino nel festival il loro punto di incontro e di scambio annuale. Un evento che mancava in una città come Lucca, ricca di storia e di cultura e già nota al grande pubblico grazie a eventi di portata mondiale.

Lucca Città di Carta vuole essere anche l’occasione per riunire gli operatori di cultura del territorio che da tempo si impegnano fortemente a veicolare gli incontri e i libri come mezzo di libertà intellettuale.

Edi.Marca-Ass. Editori Marchigiani ha ben volentieri accettato l’invito ad aderire. Già da tempo avevamo predisposto la nostra partecipazione. 

Il lockdown e il blocco totale degli eventi pubblici, ha messo questo evento al centro del panorama editoriale nazionale. E’ infatti la prima fiera del libro in cui si sperimenta la ripartenza del settore fortemente penalizzato dal blocco covid.

Edizioni Nisroch partecipa quindi volentieri, portando tutte le sue migliori pubblicazioni, con la voglia di raccontare al pubblico toscano le storie che nelle varie collane editoriali rappresentano l’editoria libera, di qualità, rigorosamente NO EAP.

Vi aspettiamo in questa tre giorni. 

Edizioni Nisroch, libri “for the ages”.

 

PRESIDENTE NISROCH