Il 14 giugno 2020, per l’evento “Una mole di libri”, presentazione dei libri “Simbolismo Templare” e “La Dea Eterna” con l’autore Fabrizio Bartoli.


Sinossi
Le Marche sono state nella storia un crocevia di imperi, culture e popolazioni. Spesso fondamentali nei destini strategici della Storia, oggi Le Marche raccolgono un patrimonio di beni culturali di inestimabile valore.
Eppure il tempo ha oscurato la sua grandezza, ma nella pietra, troviamo racconti di varia natura, tra cui quelli a carattere esoterico.Fabrizio Bartoli nei suoi libri racconta dei messaggi nascosti, dei simboli antichissimi che nelle Marche hanno trovato fulgore e forza.Scopriamo allora le Marche templari, con le meravigliose grotte di Osimo, con le tante chiese che nonostante la “damnatio memoriae” papale ci raccontano delle più importanti commende dell’Ordine, porte aperte verso i territori del Medio Oriente. Non meno affascinanti sono i culti delle religioni al femminile, che nelle Marche hanno lasciato templi e testimonianza di grande importanza. Iside, Cibele, la dea Bona, la dea Cupra, Artemide e non ultima la Sibilla appenninica rappresentano i valori più profondi della società marchigiana, oggi valorizzata dal culto mariano della Madonna di Loreto.Riscoprire questo passato è la strada per comprendere il nostro presente e ci dà la forza di immaginare il nostro futuro.

Autore
Fabrizio Bartoli, sposato con tre figli, Live ad Offagna (An). Laureato in fisica, ha insegnato in istituti tecnici superiori, ora è in pensione. Sensibile alle tematiche ambientali, dal 1998 fino al 2005 ha assunto l’incarico come direttore del Museo di scienze naturali della Provincia di Ancona “L. Paolucci”. Da oltre 30 anni, per aspirazione personale, approfondisce studi filosofici e sapienziali occidentali ed orientali, su argomenti dell’universalità della vita: il Vedanta, il Taoismo, il platonismo, il cristianesimo gnostico, le tradizioni esoteriche, evidenziandone i principi unitari e trovando collegamenti con la nuova scienza: fisica quantistica, epigenetica ecc… Ha scritto diversi libri e tenuto numerose conferenze su varie tematiche, in particolare sulle antiche filosofie e religiosità in concordanza con la nuova scienza.
Commenti recenti